top of page

Attività fisica adattata (AFA)Cos'è:

L’attività fisica adattata nasce dall'esigenza di permettere ad ogni persona di muoversi correttamente con lo scopo di prevenire le malattie croniche con esercizi adattati per i pazienti. L’attività fisica adattata seguendo questo motto permette a tutte quelle persone e pazienti in condizioni di stabilità cronica di beneficiare degli effetti di una ginnastica preventiva e di mantenimento. Moltissimi corsi sono stati avviati in quasi tutte le regioni italiane. L’importanza che lo stato italiano ha dato a questo programma è testimoniata dall'istituzione del corso di laurea magistrale in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive ed Adattate, un corso specialistico che struttura personale qualificato e laureato capace di svolgere questo genere di attività. A chi è rivolta? Questa ginnastica riguarda soprattutto le persone adulte e anziane, con condizioni dolorose ricorrenti e con riduzioni funzionali dovute a malattie pregresse siano esse fisiche, psicologiche o mentali e con alterazioni di una o più grandi funzioni. Rientrano in queste categorie i pazienti stabili con patologie come: Rachialgia Sindrome algiche da ipomobilità Osteoporosi Ipertensione Diabete Obesità Problemi respiratori Problemi reumatici Sclerosi Artrite reumatoide Spondilite anchilosante Disabilità dovute a ictus, parkinson Sindromi spastiche e extrapiramidali Disabilità E non solo! L’A.F.A. è riferita, come detto in precedenza, a persone con problematiche croniche e stabili, per permettere loro di mantenere e migliorare il loro stato di salute e prevenire eventuali peggioramenti. Ricordiamo però che la ginnastica preventiva è fondamentale per tutte le perone, sia che svolgano una vita attiva sia sedentaria: un lavoro sedentario può creare scompensi che sono i maggiori fattori di rischio per dolori e patologie, ma anche un allenamento fai da te non adattato alle caratteristiche della persona può creare altri rischi per la salute. Il consiglio è quello di chiedere consulenze a professionisti che hanno conseguito la laurea magistrale in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive ed Adattate, visto che sono gli unici specialisti nel movimento preventivo e adattato

 
 
 

Comments


©2020 di Dott.ssa Paola Persico Chinesiologia&Posturologia. Creato con Wix.com

bottom of page