Il Chinesiologo Clinico è il professionista che ha conseguito una Laurea Magistrale in Attività Motorie Preventive ed Adattate che ha effettuato un percorso universitario di 5 anni e si occupa di valutare e prescrivere esercizi clinici per persone con patologie croniche, limitazioni funzionali e dolore cronico.
Per l’appunto è un esperto del movimento umano sotto tutti i punti di vista: sportivo, rieducativo, preventivo, amatoriale e ludico. Il Chinesiologo Clinico è colui che applica le proprie conoscenze scientifiche di biomeccanica, fisiologia e pedagogia del movimento per raggiungere gli obiettivi fisici che un utente si propone (es: postura, dimagrimento, performance sportiva, rieducazione funzionale, potenziamento muscolare, attività fisica preventiva e adattata alle disfunzioni croniche e alle disabilità).
Inoltre il chinesiologo clinico mira a:
prevenire, curare e gestire il dolore cronico (mal di schiena, cervicalgie, fibromialgia, cefalea ecc..);
prevenire, curare e gestire patologie croniche (osteoporosi, artrosi, diabete ecc..);
correggere posture scorrette o dismorfismi del rachide;
recuperare la funzionalità di una parte del corpo in seguito ad un infortunio o ad un intervento chirurgico;
creare abitudini che promuovano il miglioramento della salute e del proprio stile di vita;
migliorare la funzionalità del movimento nelle proprie attività quotidiane.
La chinesiologia non deve essere confusa con la kinesiologia applicata che opera nell'ambito delle discipline terapeutiche alternative e, contrariamente alla chinesiologia, manca di fondamenti scientifici.